Ulteriori modifiche al trasporto di biciclette in Italia.

Avete intenzione di portare le due ruote sul portapacchi posteriore durante la vostra prossima vacanza in Italia? Allora sappiate che le norme per questo tipo di trasporto sono cambiate in Italia. Abbiamo riassunto qui tutte le informazioni importanti per voi.

Fahrräder an einem Malibu Van befestigt

Applicazione di segnali di avvertimento e carichi difficili da riconoscere

Se in Italia trasportate le vostre due ruote o altri beni di trasporto sul portapacchi posteriore e questi sporgono dalla parte posteriore, devono essere etichettati con un cartello di avvertimento rosso e bianco. Se il carico che sporge posteriormente occupa anche l’intera larghezza del veicolo, due cartelli di avvertimento devono essere applicati a sinistra e a destra ai lati del carico. Secondo la normativa italiana, il segnale di pericolo deve essere realizzato in lamiera, misurare almeno 50 x 50 cm ed essere tratteggiato in bianco e rosso. Se violate questo requisito di etichettatura, potreste essere multati di almeno 87 euro.

AGGIORNAMENTO gennaio 2025: I portabiciclette fissati direttamente al gancio traino e dotati di targa ripetitrice e di illuminazione propria non sono più tenuti a esporre le targhe di segnalazione. Importante: Tuttavia, ciò non si applica ai portabiciclette non fissati al gancio traino. In questo caso è necessario installare una segnaletica di avvertimento.

Pertanto, se avete intenzione di viaggiare in Italia con la vostra due ruote, ricordatevi di portare con voi il cartello di avvertimento per il portapacchi posteriore.

Ma non è tutto. Secondo il codice della strada italiano, un carico può sporgere di 30 cm oltre i fari posteriori, ma questo non vale per i cosiddetti carichi difficili da vedere. Secondo le ultime interpretazioni del legislatore italiano, le biciclette sono ora difficilmente riconoscibili e non possono quindi essere più larghe sul portapacchi posteriore rispetto al veicolo stesso. Il fattore decisivo non sono gli specchietti retrovisori ripiegati, ma la larghezza delle luci posteriori. Pertanto, se le vostre due ruote sporgono oltre le luci posteriori del vostro veicolo, pensateci due volte prima di recarvi in Italia con esse. Un’infrazione può costare fino a 345 euro.

Fonte: ADAC.de

Ulteriori contributi

All'inizio dell'anno in Austria sono state apportate diverse modifiche alle norme sui pedaggi, che abbiamo riassunto qui.
Che si tratti di una vasca girevole Vario, di una vasca combinata o di una vasca comfort, abbiamo il bagno giusto per ogni esigenza nei nostri camper!
Vi presentiamo le varie cucine per camper Malibu.